
30 marzo. Giornata mondiale del disturbo bipolare
Importanti società scientifiche internazionali per il disturbo bipolare dedicano una giornata per migliorare l’informazione su questo disturbo e ridurre i forti pregiudizi che ancora oggi gravano su di esso.

Disturbi bipolari: l’importanza di prevenire le ricadute
La principale caratteristica del disturbo bipolare è la tendenza alle ricadute. Il suo trattamento non può prescindere da questo aspetto e deve guardare anche a lungo termine.

Laboratorio di mindfulness “I Pilastri della Consapevolezza”
Incontri periodici per allenare la nostra capacità di vivere consapevolmente.

Dalla mindfulness un aiuto per i caregiver
“Chi assiste gli assistenti”. Un interessante articolo, pubblicato su Mente & Cervello di gennaio 2017, evidenzia un altro ambito in cui la mindfulness può essere d’aiuto, quello dei familiari.