Blog

Dall’Istituto di Psicopatologia l’augurio di serene festività
Gli orari dell’Istituto di Psicopatologia durante le festività natalizie

Mindfulness per la riduzione dello stress, inverno 2025
Corso di mindfulness in presenza, febbraio – marzo 2025

Istituto di Psicopatologia: orario estate 2024
Orari di apertura dell’Istituto di Psicopatologia durante il mese di agosto:

Depressione ansiosa o depressione mista?
Uno studio per distinguere depressione mista e depressione ansiosa

Ansia e pugilato, una strana coppia
La pratica del pugilato come possibile strategia per controllare paure e ansia.

Ancora sulla depressione resistente
Un nuovo studio dell’Istituto di Psicopatologia sul trattamento della depressione resistente

Il nostro sito cambia la sua veste grafica
Eccoci nel nostro nuovo formato. Sempre noi ma un po’ diversi.

Disturbo Ossessivo Compulsivo, integrazione farmaci e psicoterapia
Uno studio dell’Istituto di Psicopatologia sule forme resistenti di Disturbo Ossessivo Compulsivo

30 marzo 2022, #World Bipolar Day
Il 30 marzo, giorno del compleanno di Vincent van Gogh, è la giornata mondiale del Disturbo Bipolare.

L’Istituto
Istituto di Psicopatologia: professionisti al lavoro insieme per la salute mentale e il benessere psicologico delle persone.

Come lavoriamo in questo momento. Aggiornamento del 22 giugno 2022
Continua la convivenza con COVID-19

Disturbo Bipolare: a chi prescrivere gli antidepressivi?
Uno studio sul profilo di chi soffre di Disturbo Bipolare e può giovarsi dell’uso di antidepressivi

Disturbo Ossessivo Compulsivo e Tic
Un nuovo studio approfondisce la risposta alle cure in caso di Disturbo Ossessivo Compulsivo e Tic

Un nuovo studio dell’Istituto di Psicopatologia sul trattamento della depressione resistente
Migliorare la cura della depressione è un nostro obiettivo primario.

Cosa fare se la depressione non migliora con le cure
“Sono tre mesi che cerco di uscire da questa depressione, lo specialista mi ha cambiato due volte la cura ma i miglioramenti sono minimi. Mi devo rassegnare e andare avanti così?”

Abbiamo ascoltato: Proprio a me
Storie di Dipendenza Affettiva raccontate da chi ha attraversato relazioni malate e distruttive.

“Temo che la psicoterapia non funzioni…”
Che una psicoterapia non funzioni come ci si aspetta è il dubbio a volte espresso da familiari o amici di persone che seguono un percorso psicologico.

Pandemia, ansia e depressione. Un nostro studio
Impatto della pandemia da COVID 19 su persone che già soffrivano di ansia e depressione. Attenzione allo stigma, chi seguiva regolarmente le cure ha affrontato le difficoltà come gli altri.

Usare o non usare gli antidepressivi per curare la depressione in chi soffre di disturbo bipolare?
Una risposta nell’ultimo studio dell’Istituto di Psicopatologia sulla rivista Human Psychopharmacology