Le linee guida sulla prevenzione della depressione negli adulti includono le donne che aspettano un figlio e invitano a valutare, già durante la gravidanza, il rischio di sviluppare un episodio depressivo.
Depressione
Stigma, ognuno di noi può fare qualcosa
“La sofferenza mentale è sofferenza.”
Alcolismo giovanile, un fenomeno sempre più diffuso
Da un’intervista al Dott. Daniele Nacca, medico, psicologo clinico e psicoterapeuta cognitivo comportamentale, che da anni si occupa di alcolismo giovanile
Depressione e ansia postpartum. Fenomeni tanto diffusi ma ancora troppo nascosti
Depressione e ansia postpartum, dai fumetti l’aiuto a contrastare lo stigma.
Una storia di depressione dal mondo della musica
L’intervista del Corriere della Sera al rapper Ghemon che racconta la sua esperienza con la depressione. Un colpo ai pregiudizi.
Matrimonio bipolare
Come un pizzico di ironia può aiutare a convivere con una condizione difficile come la depressione o il disturbo bipolare
Depressione, come la disegna una giovane grafica
La depressione attraverso l’immediatezza di un breve cortometraggio.
“Depressione: parliamone”.
Le stime dell’OMS dicono che sono 300 milioni le persone che soffrono di depressione in tutto il mondo. E’ importante parlarne, i pregiudizi sono ancora pesantissimi.
Depressione: a ciascuno la sua cura.
La cura della depressione è frutto di un complesso ragionamento clinico che deve tener conto di molti fattori.
Depressione: le ultime novità sulle terapie
Farmaci con meccanismi d’azione innovativi, terapie somatiche, psicoterapia cognitivo comportamentale e non più solo serotonina e noradrenalina. Questo il futuro prossimo della terapia della depressione.