Ci occupiamo di diagnosi, cura e prevenzione delle patologie mentali

Stile di Vita

Dalla mindfulness un aiuto per i caregiver

“Chi assiste gli assistenti”. Un interessante articolo, pubblicato su Mente & Cervello di gennaio 2017, evidenzia un altro ambito in cui la mindfulness può essere d’aiuto, quello dei familiari.

Perché procrastiniamo, un interessante punto di vista

Rimandare può essere utile ma a volte diventa uno stile di vita molto problematico. Un articolo e un libro per capire meglio cosa fare.

Cannabis libera? Parliamone

La liberalizzazione della cannabis può, per alcuni, avere gravi conseguenze che i legislatori non possono ignorare.

La Mente in Tavola, il punto di vista di chi lo conduce

Perché è utile un percorso di consapevolezza alimentare (o mindful eating)? Lo spiegano i tre conduttori, un’endocrinologa e nutrizionista, un’istruttrice di mindfulness e uno psichiatra, psicoterapeuta.

Cosa può accadere nella mente di chi aggredisce una donna?

Cosa può esserci dietro un aggressione? Esistono dei segnali che devono metterci in allarme?

Ansia uguale bellezza

L’ansia e i suoi vantaggi.

La Mente in Tavola, corso di consapevolezza alimentare

Consapevolezza alimentare (o mindful eating), cosa mangiamo e quanto mangiamo è più importante di quanto mangiamo.

“Da quando ha finito il liceo mio figlio combina poco, dorme di giorno e vive di notte..”

Fine delle scuole superiori, un delicato passaggio di vita per ragazzi e genitori da vivere con attenzione.

La mindfulness può aiutare le donne in menopausa?

La mindfulness è un’opportunità per accettare e gestire meglio il disagio che può accompagnare un momento di grande cambiamento nella vita delle donne.

Sostegno per una genitorialità consapevole

Adolescenza, sia per i ragazzi che per i genitori un passaggio complesso e ricco di novità che richiede attenzione e consapevolezza.