L’approccio cognitivo comportamentale può aiutare le donne che vedono l’arrivo della menopausa come un passaggio inaccettabile?
Terapie
Sullo scrivere e sul leggere, spunti di riflessione
Scrittura e lettura possono essere utili in psicoterapia?
Quanto dura la cura? I disturbi dell’umore e la schizofrenia, seconda parte
Depressione, disturbi bipolari e schizofrenia, quanto dura la terapia?
Quanto dura la cura? I disturbi d’ansia, parte prima
Disturbo di Panico, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Ansia Sociale e Ansia Generalizzata quanto dura il trattamento?
Disturbi psichiatrici, quanto dura la cura?
“Dottore per quanto tempo dovrò prendere questi farmaci?”
Concluso l’ottavo corso ECM dell’Istituto di Psicopatologia
Due giornate di formazione sull’integrazione farmaci e psicoterapia.
Integrazione farmaci e psicoterapia: il protocollo dell’Istituto di Psicopatologia
Come integrare farmaci e psicoterapia in base alle evidenze scientifiche e alla nostra esperienza.
La terapia di coppia
Quando e perché ricorrere ad una forma di intervento psicologico per la gestione di condizioni difficili all’interno di una relazione affettiva.
Disturbi bipolari: l’importanza di prevenire le ricadute
La principale caratteristica del disturbo bipolare è la tendenza alle ricadute. Il suo trattamento non può prescindere da questo aspetto e deve guardare anche a lungo termine.
Disturbi bipolari: migliorare la risposte alle cure si può
Il disturbo bipolare può presentarsi in varie forme, saperle distinguere permette di personalizzare la cura ed ottenere risultati migliori