Ci occupiamo di diagnosi, cura e prevenzione delle patologie mentali

Il direttore Prof. Antonio Tundo

 Specialista in psichiatria. Psicoterapeuta cognitivo comportamentale.

Aree di specializzazione

Con oltre 12 mila persone curate in circa 30 anni, ho un’ampia esperienza nella diagnosi e nel trattamento di tutte le patologie psichiatriche. Aree di maggiore interesse clinico e di ricerca sono la depressione, i disturbi bipolari, il disturbo di panico, il disturbo ossessivo compulsivo e l’integrazione tra farmaci e psicoterapia in base a un protocollo originale sviluppato tenendo conto delle evidenze scientifiche e dell’esperienza personale.

Curriculum

  • Nel 1979 mi sono laureato in Medicina e Chirurgia (Università “La Sapienza”- Roma), nel 1981 ho conseguito il diploma di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (Società Italiana di Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva -Roma) e nel 1984 mi sono specializzato in Psichiatria (Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma). Dal 1990 sono didatta della Società Italiana di Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva – Roma.
  • Ho collaborato nell’attività clinica e di ricerca con Athanasio Koukopoulos (Roma) e Giovanni Battista Cassano (Pisa).
  • Ricopro o ho ricoperto l’incarico di Professore a contratto presso la Scuole di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Pisa (dal 1998 al 2010 e dal 2012 ad oggi) e di Siena (2010 e 2011) ed sono docente presso la Scuola di Terapia Cognitiva di Ancona (dal 2003 ad oggi) e di Roma (dal 2010 ad oggi).
  • Sono stato direttore scientifico e docente del Corso di Perfezionamento sui Disturbi Bipolari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma (dal 2010 al 2012), docente in Master o Corsi di Perfezionamento post-laurea organizzati dall’Università di Pisa, dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e dall’Università “La Sapienza” di Roma e docente in oltre 100 Corsi di Educazione Continua in Medicina accreditati dal Ministero della Salute.
  • Ho curato 1 manuale di psichiatria e 4 volumi sui disturbi dell’umore e sono autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste o volumi internazionali e italiani.
  • Ho fondato e dirigo l’Istituto di Psicopatologia.

Vedi elenco pubblicazioni