Disturbo Bipolare: a chi prescrivere gli antidepressivi?

Antonio Tundo, 20/12/2021

Uno studio sul profilo di chi soffre di Disturbo Bipolare e può giovarsi dell’uso di antidepressivi

Se utilizzare o meno gli antidepressivi in chi soffre di un disturbo bipolare è uno dei temi più divisivi in psichiatria (di cui abbiamo già scritto nel 2020) oltre ad essere incredibilmente poco studiato tenuto conto della rilevanza pratica del problema.

Oggi sappiamo che circa il 4% della popolazione nel mondo occidentale soffre di questo disturbo e che chi ne è affetto trascorre molto più tempo in depressione che in euforia (il rapporto è di 3 a 1).

Da sempre i clinici e i ricercatori dell’Istituto di Psicopatologia sono convinti che gli antidepressivi in alcuni casi sono indispensabili, in altri inutili o da evitare e hanno condotto diverse ricerche per fare chiarezza sul tema (2011, 2015a , 2015b) Nell’ultimo studio, condotto in collaborazione con l’Istituto di Psichiatria dell’Università di Pisa, hanno cercato di tracciare il profilo di coloro che possono trarre beneficio dalla prescrizione di antidepressivi e non solo per la risoluzione della fase acuta, ma anche per la prevenzione delle ricadute depressive.

Which patients with bipolar depressione receive antidepressants augmentation? Results from a an observational multicenter study.

Laura Musetti, Antonio Tundo, Erika Cambiali, Claudia Del Grande, Rocco de Filippis, Caterina Franceschini, Luca Proietti,  Sophia Betrò, Donatella Marazziti, Liliana Dell’Osso

Autore: Antonio Tundo