Abbiamo visto la versione originale dell’ultimo film d’animazione della Pixar, in uscita in Italia il 16 settembre.
Mancano solo due settimane all’uscita in Italia di “Inside out”, l’ultimo film di Pixar che ha come protagonista la nostra mente. Già all’uscita del trailer lo avevamo segnalato, dopo averlo visto, nella sua versione originale, ne suggeriamo ancor più la visione a tutti, piccoli e grandi.
Non perdetelo e vi farete un’idea, attraverso le storie di divertenti personaggi d’animazione, di cosa può accadere nella nostra mente quando la rabbia ci sequestra, la paura ci paralizza, la tristezza ci pervade, la gioia ci esalta o qualcosa ci disgusta.
Assisterete a spettacolari tempeste emotive in cui reattività, dispiacere, livore, sollievo possono mescolarsi creando complessi e non facilmente definibili stati d’animo; scoprirete che ogni emozione, anche quelle ritenute solitamente negative, ha una sua utilità nell’accompagnarci attraverso tutte le esperienze che la vita ci propone.
Il tutto raccontando anche altri aspetti della nostra mente come i pensieri, i ricordi o i sogni.
Inside out è un film coinvolgente e divertente che aiuterà grandi e piccoli a capire come funziona la mente e a conoscere meglio i propri stati d’animo