Le stime dell’OMS dicono che sono 300 milioni le persone che soffrono di depressione in tutto il mondo. E’ importante parlarne, i pregiudizi sono ancora pesantissimi.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha scelto di dedicare domani 7 aprile Giornata Mondiale della Salute alla depressione spiegandone così le ragioni:
“Di depressione soffrono persone di ogni età, di qualunque condizione economica, in qualsiasi parte del mondo. Questo disturbo causa sofferenza psichica e mina la capacità di portare a termine anche i compiti più semplici della quotidianità, con conseguenze devastanti sul piano personale, relazionale e professionale. Nei casi più gravi può condurre al suicidio, e attualmente rappresenta la seconda causa di morte nei giovani tra 15 e 29 anni.
La depressione può essere può essere prevenuta e curata. Capire meglio cos’è la depressione e come possa essere prevenuta e curata, aiuterà a superare i pregiudizi associati ad essa, e porterà più persone che ne soffrono a cercare aiuto”.
Anche in questa occasione, come per la Giornata Mondiale del Disturbo Bipolare, riproponiamo i nostri articoli sulla depressione
Depressione, cos’è e come si può curare
Nel 2020 la depressione sarà la seconda causa di disabilità dopo le malattie cardiovascolari, vediamo di cosa si tratta.
Breve storia della depressione
La depressione è un malattia della modernità?
Come stare vicino e aiutare chi soffre di depressione
Per chi vive accanto ad una persona depressa, suggerimenti per la quotidianità.
Ci sono novità per la cura della depressione?
Farmaci con meccanismi d’azione innovativi, terapie somatiche, psicoterapia cognitivo comportamentale e mindfulness, non più solo serotonina e noradrenalina. Questo il futuro prossimo della terapia della depressione.
Abbiamo letto: Un’oscurità trasparente di William Styron
Un libro che racconta con grande efficacia cosa accade a chi soffre di depressione. Un’opera non recente ma di grande utilità, soprattutto a chi è vicino a persone con depressione.
Gruppi di Auto Aiuto per chi soffre di disturbi dell’umore
L’importanza del sostegno sociale