Protocollo MBSR per la riduzione dello stress, presentazione dell’edizione autunno 2018

Istituto di Psicopatologia, 1/06/2018

Martedì 18 settembre 2018 alle 18,00 parliamo di mindfulness e riduzione dello stress

Che la nostra vita sia troppo frenetica, piena di impegni e che la nostra mente sia spesso sequestrata da pensieri di ogni tipo  è opinione frequente e il desiderio di fermarsi per prendere un “attimo di respiro” è il desiderio dichiarato di molti. Eppure i tentativi di rallentare generano fatica, irrequietezza e impazienza. Sembra impossibile riuscire a farlo.

La mindfulness e le pratiche di consapevolezza sono un’opportunità per allenarci a coltivare la capacità di vivere più nel presente, non troppo rivolti a riesaminare il passato o ad immaginare il futuro.

La Dr.ssa Roberta Necci, istruttrice senior di mindfulness, conduce l’incontro introduttivo e preliminare al Protocollo MBSR. L’incontro è rivolto a chiunque desideri  sapere: cos’è la mindfulness, come è strutturato il protocollo per la riduzione dello stress e le evidenze scientifiche che lo sostengono,  quali sono i benefici.

Un ampio spazio sarà dedicato a domande e curiosità e, per offrire l’opportunità di un’esperienza diretta di cosa si fa durante il percorso, l’incontro si concluderà con una pratica di consapevolezza del respiro.

L’incontro è gratuito e aperto a tutti, è gradita una mail di conferma della partecipazione a: mindfulness@istitutodipsicopatologia.it
Martedì 18 settembre 2018 alle 18,00 presso l’Istituto di Psicopatologia.

Per saperne di più:

Ridurre lo stress si può, con la mindfulness.