Un nostro studio su una complessa forma di disturbo bipolare

Istituto di Psicopatologia, 3/04/2017

Pubblicato sulla rivista statunitense CNS Spectrums una revisione di letteratura dell’Istituto di Psicopatologia sulla Ciclicità Continua

“Continuous circular cycling as a predictor of treatment response in bipolar disorders: a comprehensive review of the current literature”
di Antonio Tundo e Paola Cavalieri dell’Istituto di Psicopatologia, Roma.

L’articolo è un’analisi della letteratura scientifica che conferma l’esistenza di un particolare sottotipo di disturbo bipolare detto a “Cicli Continui”, cioè senza periodi di benessere tra le fasi depressive e quelle di euforia.
Questo sottotipo di disturbo bipolare risulta essere una forma più complessa delle altre e meno rispondente ai trattamenti tradizionali. Da anni all’Istituto di Psicopatologia studiamo la Ciclicità Continua con l’obiettivo di migliorare la capacità di diagnosticarla e, soprattutto, ottimizzarne il trattamento.

Autore: Roberta Necci