Blog

Abbiamo letto: La mia ciclotimia ha la coda rossa
Il disturbo ciclotimico, un sottotipo di disturbo bipolare, raccontato in un graphic novel.

Uno studio sul trattamento del Disturbo Ossessivo Compulsivo
Pubblicato uno studio che ha coinvolto quattro centri, tra cui l’Istituto di Psicopatologia, considerati ultra specialistici nel trattamento del Disturbo Ossessivo Compulsivo.

Feste di Natale, quando il cibo può diventare un problema
Per chi soffre di Bulimia, Anoressia, Alimentazione incontrollata le festività natalizie possono trasformarsi in un incubo. In un articolo de Il Post una lista di suggerimenti perché non accada.

Depressione e ansia postpartum. Fenomeni tanto diffusi ma ancora troppo nascosti
Depressione e ansia postpartum, dai fumetti l’aiuto a contrastare lo stigma.

Abbiamo letto: Bellissime
Sfilate e concorsi di bellezza. Cosa succede quando le protagoniste sono bambine anche di due anni?

Nella mente di chi aggredisce una donna
Perché tanta violenza sulle donne da parte di uomini che non accettano la fine di una relazione o corteggiatori respinti?

L’importanza delle attività lavorative e sociali per persone con problemi psicologici e psichiatrici
Le riflessioni di uno psicoterapeuta cognitivo comportamentale su come organizzare la ripresa delle relazioni sociali e degli impegni lavorativi superata una crisi

Bellissime, di Flavia Piccinni
Lunedì 4 dicembre 2017 la giornalista Flavia Piccinni presenterà il suo libro “Bellissime”. All’incontro, presentato dal Prof. Antonio Tundo, parteciperanno la Prof.ssa M.Beatrice Toro, psicoterapeuta specializzata in età evolutiva e il Dott. Roberto Pedicino pediatra.

Una storia di depressione dal mondo della musica
L’intervista del Corriere della Sera al rapper Ghemon che racconta la sua esperienza con la depressione. Un colpo ai pregiudizi.

La Mente in Tavola, perché un corso di consapevolezza alimentare?
I temi più frequenti riportati da chi partecipa al corso di consapevolezza alimentare La Mente in Tavola

Il nostro nuovo sito: più chiaro, più informativo
Il sito dell’Istituto di Psicopatologia è in rete in una veste rinnovata nella grafica e nella funzionalità.

Gruppi di Auto Aiuto per depressione e ansia
I Gruppi di Auto Aiuto IDEA per chi soffre di depressione e ansia riprendono la loro attività di sostegno e ascolto.

Disturbi bipolari e prevenzione delle ricadute. Un nuovo studio dell’Istituto di Psicopatologia
Pubblicato sulla rivista Journal of Affective Disorder uno studio condotto insieme all’Università di Pisa sul trattamento preventivo in pazienti con disturbo bipolare.

Abbiamo letto: Il giorno in cui mia madre non riuscì più a trovare la cucina
Quando la demenza entra nella nostra vita. Un libro racconta come affrontarla.

Integrazione farmaci e psicoterapia: il protocollo dell’Istituto di Psicopatologia
Come integrare farmaci e psicoterapia in base alle evidenze scientifiche e alla nostra esperienza.

Disturbo Ossessivo Compulsivo, romanzi e manuali di auto aiuto
Le mille facce del disturbo ossessivo compulsivo attraverso i libri.

Ma come mangi? Su mente e cervello si parla di consapevolezza
Mindful Eating, o consapevolezza alimentare, la strada per un sano rapporto con il cibo

Risalire in superficie di Alberto Siracusano
Lunedì 19 luglio il Prof. Alberto Siracusano presenterà il suo libro “Risalire in superficie”.

IDEA Roma Onlus continua la sua attività anche in estate.
Gruppi di Auto Aiuto per depressione e ansia a Roma anche durante l’estate.

Mindfulness per bambini? Due libri per orientarci
“Crescere con la mindfulness” di Maria Beatrice Toro e “Medito e sono felice” di Bernard Baudouin. Mindfulness per bambini, famiglie e scuola.

Paura di volare
La paura di volare, una fobia che colpisce circa la metà della popolazione generale.