Blog

In Italia Stephen Stahl, uno dei maggiori psicofarmacologi del mondo
L’Istituto di Psicopatologia partecipa ad uno degli incontri con Stephen Stahl organizzati da Brain Research Fondazione Onlus.

Disturbi Bipolari, uno studio sulla prevenzione delle ricadute
Pubblicato uno studio dell’Istituto di Psicopatologia e dell’Università di Pisa sull’uso degli stabilizzanti dell’umore per ridurre le ricadute nel disturbo bipolare

Abbiamo letto: Miss Rumphius
È possibile rendere il mondo più bello? La risposta in un libro per bambini.

Disturbi Bipolari e Ciclicità Continua, un nuovo studio dell’Istituto di Psicopatologia
Pubblicato sulla rivista Journal of Affective Disorder uno studio sulla risposta al trattamento di un sottotipo di Disturbo Bipolare

Alcolismo giovanile, un fenomeno sempre più diffuso
Da un’intervista al Dott. Daniele Nacca, medico, psicologo clinico e psicoterapeuta cognitivo comportamentale, che da anni si occupa di alcolismo giovanile

Mindfulness, appuntamenti per l’autunno 2018
A partire dal 18 settembre gli appuntamenti con la mindfulness dell’Istituto di Psicopatologia

Disturbi psichiatrici e neurologici nelle campagne di promozione
Le campagne di comunicazione per la promozione della salute sono sempre efficaci?

Istituto di Psicopatologia: orario estate 2018
L’Istituto di Psicopatologia sarà aperto anche durante il mese di agosto

Abbiamo letto: Con molta cura
Cosa significa curarsi? E guarire? Lo racconta, in un libro bellissimo, un uomo che ha vissuto con lunghe e gravi malattie.

Il mosto cotto di Violette, una storia di consapevolezza alimentare
Essere più consapevoli di ciò che mangiamo, un viaggio che inizia avvicinandoci al cibo con tutti i nostri sensi.

Anche nell’ansia lo stigma è un tema presente
Anche semplici gesti possono contrastare stigma e pregiudizi: “Un abbraccio può salvare. Una telefonata può illuminare”.

APA Annual Meeting 2018
L’Istituto di Psicopatologia partecipa con due studi al Congresso dell’American Psychiatric Association, New York 5-9 maggio 2018.

Il cervello in amore
L’innamoramento, una partita in cui è il cervello e non il cuore a giocare il ruolo principale

Un pensiero per Gianni Liotti.
Da ieri ci ha lasciati Gianni Liotti, un collega a cui tutto il mondo della psichiatria e della psicoterapia italiana deve molto.

Disturbi d’interesse psichiatrico e assistenza sociale.
Spesso complessità burocratiche, stigma e autostigma portano a rinunciare a diritti sanciti dalla costituzione italiana

Abbiamo letto: SEX OUT. L’arte di ripensare il sesso
Lo spegnarsi della passione sessuale, un problema più diffuso di quanto immaginiamo.

Mangio perché sono triste o sono triste perché mangio?
Qual è il rapporto tra alimentazione, ansia e depressione e terapie usate per il loro trattamento?

Diplomatico o Nutella? Una storia di consapevolezza alimentare
La consapevolezza alimentare passa anche attraverso colori, profumi, consistenze, suoni. C’è tanto da scoprire ogni volta che ci avviciniamo al cibo.

Sindrome di Tourette, qualcosa si muove
Sindrome di Tourette, nasce una nuova associazione per una malattia ancora poco conosciuta e causa di forti pregiudizi.

L’ansia dalla parte dell’ansioso
Che pensieri attraversano la mente inquieta di chi vede preoccupazioni ovunque?